| 
        
          | Gattung: |  |  
            | Autor/Herausgeber: | a cura di Bruno Figliuolo, Rosalba Di Meglio, Antonella Ambrosio 
 Normierte Form:
                              Figliuolo, Bruno [Bruno Figliuolo]
 |  
          | 
		  	Titel:
		   | Ingenita curiositas : studi sull'Italia medievale per Giovanni Vitolo : Tomo 1 Normierte Form:  |  
          | Erscheinungsjahr: | 2018 |  
          | Ausgabebezeichnung/Auflage: | 3 volumi |  
            | Erscheinungsort: | Battipaglia Normierte Form:
                                    Battipaglia (SA) 
                                   |  
            | Verlag/Drucker: | Laveglia & Carlone   Normierte Form:
                                  Laveglia editore [Laveglia & Carlone]
                                    
                  |  
          | ISBN/ISSN: | 978-88-86854-68-9 |  
          | Seiten: | tomo 1: 507 pp. |  
          |  Format: | 24 cm |  
          |  | 
     - Aggiornamenti sul Medioevo per l'interpretazione del cambiamento climatico / Giuseppe Sergi - Agiografia e realtà storica su di un ignoto terremoto padano del 1066 / Paolo Golinelli· Fondi 1179 / Sandro Carocci · Dalla nobiltà al patriziato: un caso veronese. La famiglia Aleardi ( secoli 12.-14.) / Gian Maria Varanini · Tracce di vita e di dinamiche corporative in atti notarili piacentini (13.-14. secolo) / Roberto Greci· Riferimenti al popolo nella Cancelleria pontificia fra 13. e 14. secolo / E. Igor Mineo · Il confine terrestre del Regno di Sicilia. Conflitti e collaborazioni, forze centrali, locali e trasversali (12.-15. secolo) / Kristjan Toomaspoeg · Chi pagò (e come) la "svolta angioina" di Giacomo Piccinino? Le indagini veneziane di due ambasciatori sforzeschi (1459-1460) / Francesco Somaini · Sulle tracce dei Turchi in Friuli. Frammenti di un Inquisitio per sciacallaggio nell'estate del 1478 / Elisabetta Scarton· Paolino di Nola tra Gerolamo, Agostino e Pelagio / Teresa Piscitelli· Spatiosa altari: le installazioni liturgiche paleocristiane e medievali del santuario di Cimitile / Carlo Ebanista |· Theologia picta: Giovanni 7. e l'adorazione del Crocefisso in Santa Maria Antiqua di Roma / Paolo Delogu · Patriarchi contro. Aquileia, Grado e il concilio di Mantova dell'827 / Claudio Azzara · Sargassi agiografici: Santa Reparata e i resti di altri naufragi / Anna Benvenuti · Dissimulare e simulare nelle vite di due vescovi tedeschi nell'età della Riforma della chiesa: Bennone 2. di Osnabrück e Alberone di Treviri / Cristina Andenna· Strategie politiche e furta sacra in Italia meridionale (secc. 8.-13.) / Amalia Galdi · Eresie ed eretici del Medioevo. Verso il superamento di un'identità storiografica? / Grado Giovanni Merlo · La vita monastica come modello condiviso o contestato per la Riforma della Chiesa (metà 9.-12. secolo) / Tommaso di Carpegna Falconieri · Santi e mondo comunale: alcune considerazioni sulle origini della santità civica (secoli 9.-13.) / Umberto Longo · Rileggendo il Catalogo di Torino / Giulia Barone · La diocesi di Terracina e il vescovo Simeone all'inizio del Duecento / Maria Teresa Caciorgna · Per una cronotassi episcopale Teatina (secc. 5.-12.) / Maria Grazia Del Fuoco · Da S. Spirito del Morrone alla "provincia" di Terra di Lavoro / Luigi Pellegrini | Pellegrini, Luigi <1934- >· Esperienze religiose femminili e reclusione urbana nel mezzogiorno Medievale / Rosalba Di Meglio · Capitolo e Cattedrale: il caso di Matera tra 12. e 15. secolo / Francesco Panarelli · Un Calabrais archevêque d'Aix-en-Provence au temps du roi René (1447-1460). Aperçus nouveaux sur Roberto Damiani di San Marco / Noël Coulet· Una difficile eredità per la Riforma elvetico-strasburghese: i Valdesi del Mezzogiorno d'Italia / Alfonso Tortora    |  
            | Beitrag des Sammelbandes: | - Una difficile eredità per la Riforma elvetico strasburghese : i Valdesi del Mezzogiorno d'Italia 
 |  |